Passa ai contenuti principali

Unorthodox: storia di fuga e di rinascita

Nicol senza e per Il Periodico

Adattamento libero del romanzo autobiografico Unorthodox: The Scandalous Rejection of My Hasidic Roots di Deborah Feldman, Unorthodox si afferma come una delle migliori serie tv dell'attuale catalogo Netflix. Scritta e prodotta da Anna Winger e Alexa Karolinski, oscilla tra rivisitazione storica e fiaba moderna, per raccontare la storia di emancipazione femminile e libertà di Etsy, una ragazza nata e cresciuta in una rigida comunità chassidica di Brooklyn.

Nel quartiere di Williamsburg sono circa 75mila le persone che discendono direttamente dalle vittime dell'Olocausto e nel complesso formano la comunità chassidica Satmar. Una comunità di cui, nella miniserie, è restituita un'immagine fedele alla realtà, che non lascia spazio agli stereotipi, fatta di tradizioni e consuetudini ma anche di contraddizioni e insicurezze.
Questa la realtà in cui è intrappolata Etsy, un contesto ingobbito dal pesante fardello del passato ed entro il quale la giovane protagonista è costretta ad un matrimonio combinato e infelice e ad un futuro in cui non può essere altro che una madre.
Etsy è però una ragazza di 19 anni che desidera esplorare se stessa, i propri interessi, la propria sessualità e trovare il suo posto nel mondo. Sono queste le intenzioni che la spingeranno a fuggire a Berlino, luogo che rappresenta un tabù per i sopravvissuti alla Shoah e i loro discendenti e città in cui risiede la madre che l'ha abbandonata.
È proprio a partire dall'inevitabile confronto con i propri demoni, quelli della memoria e quelli personali, che Etsy compie la sua lenta trasformazione, psicologica ed estetica, fino ad una presa di coscienza definitiva.

Unorthodox è quindi una storia di fuga e di rinascita, la cui narrazione è resa autentica dall'utilizzo della lingua yiddish e da un montaggio alternato che mette a confronto i flashback e il presente della protagonista. Questi gli escamotage uditivi e visivi che contribuiscono, unitamente ad una fotografia che insiste sui contrasti e passa dal grigiore di Brooklyn alla luminosità di Berlino, ad acuire il paradosso di una vita ultra ortodossa in un mondo ultra moderno.

Nel complesso la storia di questa giovane donna che decide di trovare la sua libertà, paradossalmente, nel luogo dove alla sua comunità la libertà era stata in passato privata, regala allo spettatore momenti di riflessione ed emozione, sensazioni percepite tanto più intense in questo momento in cui tutti ci sentiamo più costretti e meno liberi.

Commenti

Post popolari in questo blog

La lettera sovversiva, di e con Vanessa Roghi

Nicol senza e per Lectorinfabula La lettera sovversiva: Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole è un libro scritto dalla storica del tempo presente Vanessa Roghi, pubblicato dalle edizioni Laterza e presentato in esclusiva per Lector In Fabula sabato 15 settembre. Il libro, frutto di una minuziosa ricerca e intrinseco di un'energica freschezza, ha l'urgenza di scagionare don Milani dagli appellativi di folle, icona, presuntuoso e addirittura pedofilo e indurre a riconsiderare una serie di visioni e convinzioni, talvolta infondate, sbagliate, disoneste, che hanno fatto di Lettera a una professoressa un simbolo abusato. Un'urgenza di mettere da parte per una volta il personaggio e procedere ad una decontestualizzazione che annebbia per un momento il contesto geopolitico di una Firenze Cattolica Radicale e rende nitida l'immagine di una scuola popolare che lascia indietro i figli dei contadini, di cui nessuno si occupa. Nessuno ad eccezione del colto rampoll

10 Album italiani degli anni Dieci che (forse) non avete ancora ascoltato

Cari i miei lettori, voi che durante questi giorni ai domiciliari forzati occupate il vostro tempo assistendo al fallimentare tentativo di far crescere un avocado, o che pur di non far nulla guardate tutorial youtube su come imparare a fare yoga o a lavorare a maglia, voi che avete sicuramente già sentito la vostra playlist "QUARANTENA NUN TE TEMO" quattordici volte e ormai nemmeno quella vi salva più dal darla vinta alla noia... Bhè cari i miei amici lettori, oggi Nicol senza e vi viene in soccorso consigliandovi 10 album italiani belli che (forse) non avete ancora ascoltato. Un album per ogni anno degli anni Dieci (2010-2019) appena trascorsi, 512 minuti di musica da ascoltare e commentare insieme! 2010  •  Il Pan del Diavolo - Sono all'osso Due chitarre e una gran cassa a sonagli a tenere il tempo e una scrittura sarcastica e spontanea. Si fa presto a riconoscere in questi elementi il necessario per percepire Sono all'osso come il mix di sfrontatezza ed

Febbre di Jonathan Bazzi: manifesto sociale per gli invisibili

Nicol senza e per Il Periodico Ci sono storie che per essere raccontate hanno prima bisogno di essere vissute, intessute nella matrice di fibre, ossa e spirito di qualcuno. Perché il coraggio non lo puoi inventare, può solo far leva su un corpo che esiste (o è esistito), in grado di fissare lo stato delle cose ed intravederne il mutamento. E quando il corpo si fa ispirazione narrativa, l'autobiografia giunge in soccorso di una letteratura che per necessità deve valicare i confini della tradizione. Jonathan Bazzi con Febbre (Fandango Libri) sembra avere coniugato alla perfezione questa necessità di autenticità tematica e stilistica, in una prosa che è più di un semplice esordio letterario. Finalista al Premio Strega 2020 per un'anomala sestina (in rappresentanza dei piccoli editori) e con i diritti già acquisiti da Cross Production per un film, Febbre sceglie la via della narrazione su due binari: l'io narrante bambino di Rozzano, periferia sud di Milano, quartiere dormitor