Passa ai contenuti principali

25 Aprile 1945, di e con Carlo Greppi

Nicol senza e per Lectorinfabula
Ad infervorare quello che è stato un pubblico più o meno giovane, spettatore del secondo appuntamento di Lector in Fabula in Piazza Castello, è stata la personalità spigliata di Carlo Greppi, giovane storico torinese, appassionato di letteratura ed ottimo comunicatore.
L'incontro, presentato da Marilisa Giannuzzi, ha spalancato le porte alla cultura storica, in un periodo in cui la storia è percepita, didatticamente, solo come un dovere.
Obiettivo primo di Greppi, con la presentazione del suo libro "25 aprile 1945", è proprio quello di svincolare la storia dall'indegno soprannome di "materia morta" e scagionarla dal senso di dovere, donando al lettore una narrazione fluida e alla stesso tempo violenta.
Prerogative rispettabili e rispettate in "25 aprile 1945"; il lettore è posto dinanzi ad uno scenario, sì di proficua collaborazione tra i tre comandanti del braccio armato della resistenza, Raffaele Cadorna, Ferruccio Parri e Luigi Longo, ma comunque inevitabilmente macchiato dal sangue delle vittime che l'attività bellica comporta.
Una narrazione resa autentica dall'utilizzo di fonti partigiane, il cui unico limite è la memoria umana, e di una prima persona che ha il compito di svelare i fragili lineamenti dell'animo umano.
Un clima autentico che non si sottrare, quindi, dal suo essere velenoso, inquinato da esempi concreti di emarginazione femminile e rabbuiato dalla passività di molti uomini, spettatori di un tentativo di ripresa, ma braccio, unicamente, della paura e del conformismo.
Un atteggiamento che non ha risentito del peso degli anni, in quanto molto attuale, e questo Carlo Greppi lo sa. Interviene, facendo quindi riferimento alla paura con la quale i giovani d'oggi NON si assumono il rischio di immaginare un mondo migliore, forse condizionati da un mal forgiato senso di appartenenza.
Si rivolge ai ragazzi presenti, sostenendo che «L'identitarietà è importante» e di certo non è sinonimo dell'ubbidienza che la lingua, i mezzi di comunicazione e la scuola cercano di costruire, bensì è simbolo di un disobbedire coscienzioso e di un saper fare delle scelte, che solo il sapere storico, prima locale e poi globale, possono fornire.

Nicol Locaputo

Commenti

Post popolari in questo blog

La lettera sovversiva, di e con Vanessa Roghi

Nicol senza e per Lectorinfabula La lettera sovversiva: Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole è un libro scritto dalla storica del tempo presente Vanessa Roghi, pubblicato dalle edizioni Laterza e presentato in esclusiva per Lector In Fabula sabato 15 settembre. Il libro, frutto di una minuziosa ricerca e intrinseco di un'energica freschezza, ha l'urgenza di scagionare don Milani dagli appellativi di folle, icona, presuntuoso e addirittura pedofilo e indurre a riconsiderare una serie di visioni e convinzioni, talvolta infondate, sbagliate, disoneste, che hanno fatto di Lettera a una professoressa un simbolo abusato. Un'urgenza di mettere da parte per una volta il personaggio e procedere ad una decontestualizzazione che annebbia per un momento il contesto geopolitico di una Firenze Cattolica Radicale e rende nitida l'immagine di una scuola popolare che lascia indietro i figli dei contadini, di cui nessuno si occupa. Nessuno ad eccezione del colto rampoll

10 Album italiani degli anni Dieci che (forse) non avete ancora ascoltato

Cari i miei lettori, voi che durante questi giorni ai domiciliari forzati occupate il vostro tempo assistendo al fallimentare tentativo di far crescere un avocado, o che pur di non far nulla guardate tutorial youtube su come imparare a fare yoga o a lavorare a maglia, voi che avete sicuramente già sentito la vostra playlist "QUARANTENA NUN TE TEMO" quattordici volte e ormai nemmeno quella vi salva più dal darla vinta alla noia... Bhè cari i miei amici lettori, oggi Nicol senza e vi viene in soccorso consigliandovi 10 album italiani belli che (forse) non avete ancora ascoltato. Un album per ogni anno degli anni Dieci (2010-2019) appena trascorsi, 512 minuti di musica da ascoltare e commentare insieme! 2010  •  Il Pan del Diavolo - Sono all'osso Due chitarre e una gran cassa a sonagli a tenere il tempo e una scrittura sarcastica e spontanea. Si fa presto a riconoscere in questi elementi il necessario per percepire Sono all'osso come il mix di sfrontatezza ed

L'assurdo, il reale: Samuel Beckett

Quando  L’assurdo, il reale, l’attesa: Samuel Beckett di Gianfranco Longo incontra  L’ultimo nastro di Krapp di Samuel Beckett La vedete anche voi la figura di quel vecchio sfatto, faccia bianca, naso paonazzo, capelli grigi in disordine? Lo vedete anche voi, sul tavolo, un registratore con un microfono e un gran numero di scatole di cartone che contengono bobine di nastri incisi? È l’immagine di Krapp che cammina avanti e indietro sull'orlo della scena ma sempre restando nella zona luminosa. Poi di nuovo avanti. E indietro. E avanti. Leggendo L’assurdo, il reale, l’attesa: Samuel Beckett ¹ non ci si può esimere dal vedere, quasi dal toccare, il vecchio clown beckettiano. La luce che lo attraversa. L’ombra che lo circonda. È proprio sul contrasto tra luce e ombra, gradualmente tramonto di una vita intera, che si articola la mia analisi sull’opera senza tempo L’ultimo nastro di Krapp di Beckett che (non da sola) ha ispirato i versi di Gianfranco Longo. A monte dell’analis